CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E AMARENE

La classica Torta della Nonna, la mia preferita. Semplicemente un guscio di frolla al profumo di Pinoli che avvolge un cuore morbido di Crema Pasticcera e Amarene. E’ un dolce che va bene sempre dalla colazione, merenda e chiusura del pasto.
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO per uno stampo da 20 cm:
- 250 gr di Farina 00
- 100 gr di Zucchero
- 1 uovo intero
- 100 gr di margarina
- la buccia di un limone grattugiato
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la Crema Pasticcera:
- 1 uovo intero
- 250 ml di latte
- 100 gr di Zucchero
- 45 gr di Farina 00
- la scorzetta di limone
Per decorare:
- zucchero a velo
- pinoli
- amarene q.b.
Preparare la frolla : in una ciotola lavorare gli ingredienti tutti insieme ; non dovrete lavorare per molto tempo l impasto poiche’ non deve surriscaldarsi , dovra’ poi restare a riposo in frigo coperto da pellicola almeno mezz’ora.
Intanto preparare la Crema :
In un pentolino a fuoco spento mescolare zucchero e uova, aggiungere la farina , la scorzetta del limone e il latte. Posizionare il pentolino su fuoco moderato e mescolare fino a quando la crema avra’ raggiunto la giusta consistenza . Coprire con pellicola e fare raffreddare.
Riprendere la frolla, dividere in 2 il panetto e stendere con un mattarello. Sistemare nella teglia imburrata e infarinata, bucherellare con la forchetta. Distribuire livellando bene la crema. Aggiungere le amarene, stendere la restante frolla per ricavare la parte superiore della crostata. Sigillare bene.
Inumidire la superficie con un po’ di acqua e cospargere di pinoli.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° in modalita’ statica per circa 30 minuti . Fare raffreddare prima di servire in tavola.
Cospargere di zucchero a velo
