FAGOTTINI DI LASAGNE

Una Lasagna sfiziosa in monoporzione. Facilissima da preparare e di grande effetto. Per questa ricetta mi sono ispirata alla ricetta di Uccia 3000 e questa la mia versione con la farcitura di un ragu’ bianco al sapore di Zucca.
In collaborazione con DESTINATION GUSTO ho realizzato questa ricetta con la Lasagna Integrale al Grano Saraceno di MORO PASTA E’ realizzata con ingredienti naturali e ricca di fibre utili al nostro benessere .
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO PER 4 FAGOTTINI:
Io ne ho conteggiati 2 a testa ma uno e’ piu’ che sufficiente come porzione. In questo caso ho ho utilizzato 8 fogli di Lasagna.
Per il condimento:
- 200/300 gr di carne tritata
- 200 gr di Zucca
- 1/2 cipolla
- olio extravergine
- pepe
- mortadella o prosciutto cotto
- noce moscata
- vino bianco q.b.
- 400 ml di Besciamella
- scamorza affumicata q.b. ( oppure altro formaggio a piacere)
- granella di Pistacchio q.b.
Preparare il ragu:
Pulire la zucca da buccia e filamenti e tagliare a cubetti, riscaldare un filo d’ olio con la cipolla, aggiungere la carne tritata, far rosolare e sfumare con il vino bianco. Far cuocere per qualche minuto e poi aggiungere la zucca, proseguire la cottura, regolare di sale , pepe, noce moscata e se e’ necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua.
Preparare la Besciamella. Portare a bollore una pentola con acqua leggermente salata con un filo di olio, sbollentare la pasta per circa 15 minuti . Con l aiuto di una pinza estraete dall ‘acqua con delicatezza le lasagne e le fate asciugare e raffreddare su un canovaccio. Foderare una teglia con carta forno e iniziare ad assemblare i fagottini.
Prendete 2 Lasagne e le disponete a croce e tra una e l altra al centro andrete a spalmare una piccola quantita’ di Besciamella, sempre al centro andrete a posizionare un po’ di mortadella, qualche cucchiaio di ragu’ e infine la scamorza affumicata grattugiata in maniera grossolana a bastoncini. Chiudete il fagottino a modo di pacchetto incastrando i lati in modo tale che in cottura non si aprono. Ripetere lo stesso procedimento anche per le altre sfoglie. Sistemate in teglia. Su ogni fagottino distribuire un po’di besciamella, e un po’ di scamorza grattugiata. Terminare con una spolverata di Parmigiano e cuocere in forno preriscaldato a 180° in modalita’ ventilata per circa 20 minuti.
Qualche minuto prima del termine della cottura ho aggiunto un po’ di granella di pistacchio. Servire in tavola dopo aver fatto riposare qualche minuto. Sono ottimi e anche belli da servire con la porzione gia’ pronta.