LA SCARCELLA

Manca poco alla Pasqua e voglio presentarvi questo dolce tipico della tradizione Pasquale Pugliese e non solo poiché si usano fare e regalare anche in altre regioni. Ogni città ha la sua versione. “Scarcella” in dialetto vuol dire “Ciambella”. Hanno una base tonda su cui si poggiano le uova sode. Queste sono sistemate con della pasta intrecciata. Sono il simbolo della nascita e di nuova vita.
Si preparavano rigorosamente in casa e si portavano in dono soprattutto ai bambini ed ai parenti. A seconda della persona a cui si regalava erano realizzate con uno o più uova .La forma variava da una semplice borsetta oppure di una bambolina o di un cestino.
L’ impasto è realizzato con una frolla semplice e per le decorazioni ci si può sbizzarrire aggiungendo anche ovetti di Cioccolato, con zuccherini colorati o glassa di Zucchero.
Alcuni amano fare anche la versione salata .È un dolce che si conserva per più giorni e quindi si preparava di solito nella Settimana Santa.
La ricetta che ho utilizzato è la stessa che uso per i Taralli Dolci .
Ingredienti e procedimento per 3 o 4 Scarcelle con questa dose .Dipende dalla grandezza della forma che andrete a dare alle vostre Scarcelle , sicuramente con i ritagli potrete ricavare anche dei Taralli
-500 gr di Farina 00
-100 gr di Olio Extravergine (va appena riscaldato con la buccia di un limone )
– 2 uova medie
-150 gr di Zucchero Semolato
-1 bustina di Vanillina
– 1/2 Bustina di Lievito x Dolci
– 1/2 Bustina di Ammoniaca
– Buccia grattugiata di Limone e Arancia
-Latte q.b per rendere l impasto liscio e omogeneo
Per decorare:
– Uova sode
-Zuccherini colorate
Codette di zucchero
Latte q.b da spennellare.
Procedimento:
in una ciotola o sulla spianatoia sistemare la farina a fontana, fare un incavo al centro e aggiungere gli gli altri ingredienti. Impastare il tutto. Se vi risulta difficoltoso l’ impasto aggiungere un po’ di latte. Dovrete ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Stendere l’impasto con il mattarello e ricavare le basi delle Scarcelle. Create dei dischi del diametro di 10/12 cm altezza 3 mm.
Posizionare le uova sode e bloccare con della pasta intrecciata premendo le estremità per far aderire bene alla base. Decorate come più vi piace. Spennellare con un po’ di latte per fare aderire le codette colorate ma anche semplicemente dello Zucchero Semolato.
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica. Cottura: circa 30 ‘ fino a quando saranno dorate al punto giusto.
Se vorrete realizzare i Taralli: formare dei cordoncini, tagliare a circa 8 cm e chiudere le loro estremità creando una ciambellina. Sistemare su carta forno , spennellare con il latte e decorare con Zucchero semolato. Stessa temperatura del forno per 15 minuti circa.
BUONA PASQUA.
