LASAGNA CON CARCIOFI E CARNE TRITATA

La lasagna è un classico della cucina che si presta a tante versioni, e con i carciofi un gusto delicato e piacevole. Questa è una versione ricca e completa poichè ho aggiunto la carne tritata e anche il prosciutto cotto. La lasagna fresca realizzata con la farina di semola di grano duro ma va bene anche quella già pronta. Per una lasagna buona e soffice non può mancare la besciamella che la rende cremosa.
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO
per 4 porzioni circa
Per la Sfoglia:
- 1 uovo intero
- sale 1 pizzico generoso
- 300 gr di farina di Semola di grano duro
- acqua q.b.
Per il condimento:
- 4 carciofi
- aglio
- olio extravergine
- prezzemolo
- formaggio parmigiano
- 200 gr di carne tritata
- vino bianco q.b
- 200 gr di carne tritata
- prosciutto cotto
- scamorza affumicata
Besciamella:
- 1 litro di latte
- 30 gr di farina
- noce moscata
- sale q.b.
- 20 gr di burro
Preparare la sfoglia: in una ciotola mescolare la farina, l ‘ uovo, il sale e aggiungeree l ‘acqua un po’ alla volta fino ad ottenere un panetto elastico e non appiccicoso. Coprire con carta pellicola e lasciare riposare in frigo almeno mezz’ ora. Preparare la besciamella : in un pentolino riscaldare il burro, aggiungere la farina e poi il latte. Mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata. Insaporire con noce moscata e sale q.b. Coprire con la pellicola e lasciare raffreddare.
Pulire i carciofi : togliere le foglie esterne piu’ dure, togliere il gambo e tagliare a fette sottili. Mentre fate questa operazione preparare una ciotola con acqua e limone per non fare annerire i carciofi. Cuocere in una padella con un filo d’ olio e uno spicchio di aglio che poi andrà eliminato. In un altra padella riscaldare un altro filo d’ olio, aggiungere la cipolla e la carota tagliata a cubetti piccoli. Fare cuocere per qualche minuto e poi aggiungere la carne tritata. Fare rosolare e poi bagnare con un po’ di vino bianco. Regolare di sale e aggiungere un po’ di noce moscata.
Riprendere la pasta per la sfoglia e stendere con il mattarello, poi passare nella macchina per la pasta , ripiegare la sfoglia su se stessa. Ricavare le sfoglie rettangolari. Se vi piace sottile allora la passate fino a posizionare la rotellina a n.6. Preparare una pentola con acqua leggermente salata, portare ad ebollizione e immergere la sfoglia per pochi secondi . Disporre la pasta su un canovaccio e poi non resta che assemblare la lasagna. Imburrare la teglia e distribuire uno strato di besciamella, uno strato di lasagna e farcire con i carciofi, la carne tritata, cubetti di scamorza, prosciutto, besciamella e abbondante parmigiano. Fare altri strati almeno 4 alternando lasagne farcitura e terminare con besciamella, condimento e tanto parmigiano. Infornare a 180° per circa 25/30 minuti. Fare riposare qualche minuto prima di tagliare le porzioni da portare in tavola. Si puo’ preparare il giorno prima e si può anche congelare.
