LASAGNA SCOMPOSTA AL PROFUMO DI SICILIA

Una proposta di un classico della tradizione gastronomica italiana leggermente rivisitato : la Lasagna. Questo piatto nasce dalla collaborazione con DESTINATION GUSTO: un negozio on line che raggruppa le migliori ECCELLENZE prodotte sui nostri territori in materia di cibo per gli amanti della buona tavola. Con gli ingredienti che ho utilizzato si puo’ senza dubbio creare un piatto ” gourmet” con poco tempo e in maniera semplice.
Per la Lasagna ho usato MORO PASTA: e’ fatta con ingredienti selezionati e con Grano Saraceno INTEGRALE, quindi piu’ fibre e meno carboidrati. Per la produzione di questa pasta l Azienda usa energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili con attenzione particolare all’ ambiente.
Per il condimento il SUGO AL PESCE SPADA ” VILLA REALE ” DI CAMPO D’ ORO: ECCELLENZA SICILIANA nel produrre Sughi, Pesti e tanto altro che raccontano il loro saper fare e descrivono la ricchezza di un territorio generoso . L’ Azienda poi con tanto AMORE e dedizione mette in vaso realizzando prodotti genuini e gustosi.
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO PER 7 PORZIONI
Regolatevi per il numero di porzioni :se lo servirete come unico primo piatto sicuramente dovrete contare in numero 2 porzioni ciascuno. Se invece dovrete servire dopo un altro Primo piatto allora una porzione a testa va bene.
- 5 Fogli di Lasagna al Grano Saraceno di MORO PASTA
- Olive nere q.b.
- 150 gr circa di Sugo al Pesce Spada Villa Reale CAMPO D’ ORO
- 200 gr di Besciamella
- pangrattato q.b.
- prezzemolo
- pistacchio q.b.
Per la Besciamella:
- 250 ml di latte
- sale
- 2 cucchiai di farina
- noce moscata
Preparare la Besciamella: in un pentolino mettere il latte, la farina , sale e burro . Posizionare su foco moderato e girare per non far venire i grumi. Cuocere fino a quando la besciamella raggiunge la giusta consistenza. Aggiungere un po’ di Noce moscata grattugiata.
Intanto in una casseruola portare a bollore acqua leggermente salata e con un filo di olio. Immergere la lasagna per circa 10/12 minuti girandola delicatamente per non romperla. Dovrete uscirla ancora al dente con un mestolo forato e poggiarla su un vassoio coperto con un canovaccio. Tagliare in 2 ciascuna sfoglia in modo da ricavare 2 quadrati , su ogni lato incidere a meta’ per avere possibilita’ di piegare con facilita’ .Procuratevi lo stampo dei muffin, ungete le cavita’ .
Posizionare ciascun quadrato nello stampo dei muffin e iniziate a distribuire con un cucchiaino uno strato di besciamella, sopra aggiungete il sugo di Pesce Spada , qualche Oliva tagliata a rondella e un po ‘ di prezzemolo.
Con la sfoglia in piu’ andate a ricavare dei piccoli pezzi che costituiranno lo strato della Lasagna. Posizionare su ciascuna porzione un pezzo della sfoglia e poi ricominciare con il distribuire la besciamella , il sugo e le olive. Terminare con una spolverata di Pangrattato e poi in forno preriscaldato a 180° in modalita’ ventilata. Cuocere fino a quando risultera’ dorata e una piccola crosticina in superficie.
Fare raffreddare prima di servire in tavola. Decorare con granella di Pistacchio e prezzemolo.
