LASAGNE ALLA CURCUMA CON ZUCCA E CARNE TRITATA

In Autunno è tempo di Zucca e io l’ adoro, quindi non poteva mancare una bella lasagna gustosa. Per chi vuole preparare la sfoglia è stata realizzata con la semola rimacinata e con l ‘uovo, ho insaporito con la Curcuma. Un piatto ricco e completo con la carne tritata e la besciamella.
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO PER 4 PORZIONI:
PER LA SFOGLIA:
- 250 gr di farina di semola di grano duro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di Curcuma ( facoltativo)
- acqua q.b.
- sale
PER IL CONDIMENTO:
- 250 gr di zucca (peso al netto di buccia e filamenti)
- 200 gr di carne tritata
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q.b.
- vino bianco q.b.
- rosmarino
- pepe
- sale
- scamorza affumicata q.b.
- prosciutto cotto q.b.
- formaggio parmigiano
- noce moscata
PER LA BESCIAMELLA:
- 1 L di latte
- 3 cucchiai colmi di farina 00
- sale
- pepe
- noce moscata
- 1 cucchiaio di formaggio parmigiano
- 1 noce di burro
Iniziare preparando la sfoglia : in una ciotola mescolare la farina con l uovo, la curcuma , il sale e l’ acqua e impastare il tutto fino ad avere un panetto liscio e omogeneo. Coprire con la carta pellicola e fare riposare in frigo per mezz’ ora circa.
Nel frattempo preparare il condimento: tagliare a cubetti la zucca. In una padella riscaldare un filo d’ olio con uno spicchio di aglio. Unire la carne tritata e fare rosolare, sfumare con un po’ di vino bianco. Aggiungere la zucca e proseguire la cottura, insaporire con rosmarino, pepe, sale e noce moscata.
Preparare la besciamella: in un pentolino mettere il latte, il sale, la farina e mescolare fino a quando si addensa su fiamma moderata. Quando avra’ raggiunto la giusta consistenza , aggiungere il formaggio e la noce di burro e spegnere il fornello. Coprire con carta pellicola e fare raffreddare.
Riprendere la pasta e stendere con spessore sottile: io ho utilizzato la macchina per la pasta con spessore regolato a n. 5 . Ricavare dei rettangoli, imburrare una teglia e assemblare la lasagna. Stendere uno strato di condimento, su di esso la lasagna ( io non l ho sbollentata perche’ non ho ritenuto necessario). Distribuire su di esso il condimento di zucca e carne, la besciamella , cubetti di scamorza e prosciutto. Continuare cosi’ fino a quando terminiamo il condimento e a secondo dei nostri gusti. Cospargere con abbondante formaggio parmigiano e distribuire qualche fiocchetto di burro. Preriscaldare il forno a 180° in modalita’ ventilata e cuocere circa 20/25 minuti.
