PASTICCIOTTO

Vi presento la mia versione di questo dolce tipico salentino. Si narra che questo capolavoro sia nato grazie ad un Pasticcere della piccola cittadina di Galatina. Lui decise di utilizzare gli avanzi di una torta che aveva realizzato in precedenza per crearne una più piccola improvvisata, un pasticcio appunto. Donò questo dolcetto a un passante che non smetteva di fargli i complimenti. Da allora è diventato il dolce più richiesto e tra i simboli del Salento.
Ne esistono di vari gusti e li troviamo anche in altre parti d’ Italia con nome diverso. Il mio dettaglio del Pasticciotto alla Crema : un guscio di pasta frolla con il cuore di crema pasticcera. Ho aggiunto le amarene. Esistono tante farciture di ogni tipo .
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO:
Per la frolla:
- 500 gr Farina00. ( + quella per la lavorazione)
- 200 gr Zucchero
- 2 uova intere
- 200 gr Margarina o Burro
- La buccia di 1 Limone grattugiata
- 1/2 Bustina di Lievito per Dolci
- Zucchero a Velo per la finitura
INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA:
- 2 uova intere
- 1/2 litro di latte
- 200 gr di Zucchero
- 90 gr di Farina 00
- Scorzette di Limone
- Amarene ( se vi piacciono)
Preparare la frolla: impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgere nella pellicola a far riposare in frigo per almeno 30 minuti. Intanto prepariamo la crema pasticcera.
Mescolare a freddo zucchero e uova, aggiungere la farina continuando a mescolare senza far grumi .In ultimo aggiungere il latte e le scorzette del limone .Mettere il pentolino sul fuoco a fiamma moderata e cuocere continuando a mescolare. Fate raffreddare.
