SEPPIE IN UMIDO CON CROSTINI ALLA CURCUMA ,FAGIOLI E PISTACCHIO SU CREMA DI ZUCCA E PATATE

Un piatto gustoso e colorato, un ottimo mix di pesce e verdure ideale anche da proporre ai bambini e ottima idea per la cena. Basteranno semplici passaggi e porterete a tavola un piatto con diverse consistenze che legano tra loro in armonia.
La croccantezza dei crostini e dei pistacchi, la morbidezza soffice e dolce della crema di Zucca che avvolge la sapidita’ delle Seppie e il sapore deciso dei Fagioli borlotti. Per il condimento ho utilizzato l ‘Olio Extravergine di Oliva OLIO TOLA : eccellenza del territorio siciliano. Prodotto da selezione di olive Monocultivar Cerasuola e spremitura a freddo.
Ho realizzato questa ricetta con la pentola Cocotte della linea classica di Crafond Official : questa pentola e’ prodotta in alluminio e questo permette una diffusione piu uniforme del calore. Il suo rivestimento e’ fatto con la tecnica di Fusione di Gravità che lo rende ultra resistente nel tempo. Il particolare di questo materiale permette di cuocere i cibi in tutta sicurezza e senza utilizzo dei grassi..
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO
PER 2 PORZIONI:
- 500 gr di Seppioline
- 300 gr di Zucca ( peso gia al netto delle bucce)
- olio q.b.
- 2 fette di pane per fare i crostini
- aglio
- prezzemolo
- vino bianco q.b.
- 2 patate piccole
- pistacchi q.b.
- fagioli borlotti 3 o 4 cucchiai
I fagioli li avevo gia’ pronti altrimenti considerate il tempo necessario per prepararli. Pulire per bene le Seppie e tagliare se e’ necessario in pezzi piu’ piccoli. Riscaldare un filo d’olio nella Cocotte, aggiungere un po’ di prezzemolo e uno spicchio di aglio. Unire le seppie, far rosolare per bene e sfumare con il vino bianco. Aggiungere un po’ di acqua e proseguire la cottura a fuoco medio.
Nel frattempo preparare la crema di zucca : tagliare a cubetti la zucca e le patate ; in una padella riscaldare un filo d’olio con uno spicchio d aglio, la zucca , le patate e un po’ di acqua. Proseguire la cottura, regolare di sale e pepe. Passare tutto con il mixer fino ad ottenere un composto cremoso. Tenere da parte.
Preparare i crostini : tagliare il pane a cubetti e passare in padella con un filo d’ olio, origano, rosmarino, pepe. Riscaldare i fagioli.
Quando le seppie saranno cotte non resta che assemblare il piatto: distribuire un po’ di crema di zucca, versare una porzione di seppie. Aggiungere un po’ di fagioli , qualche crostino e un po’ di pistacchi. Irrorare il tutto con un filo d’ olio, e servire in tavola con abbondante prezzemolo tritato e pepe.