CHEESECAKE AL MELONE E PROFUMO DI PISTACCHIO

cheesecake al melone.jpg 1

Un dolce fresco, con la frutta tipicamente estiva e soprattutto senza cottura da fare assolutamente. Con la varietà  della frutta a disposizione non vi resta che divertirvi con quella che piu vi piace ..Per la Crema ho utilizzato la Ricotta che ho fatto in casa e la panna. Per questa cheesecake  mi sono ispirata alla ricetta della mia amica bravissima Loredana…variando alcuni ingredienti il risultato è stato strepitoso.

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO:

Per la Base: per uno stampo a cerchio apribile di 20 cm di diametro

  • 160 gr di biscotti secchi misti ( quelli disponibili in casa)
  • 80 gr di Burro

Per la Crema :

  • 250 gr di Ricotta
  • 250 gr di Panna ( Fredda da frigo)
  • 2 cucchiai di Zucchero a velo
  • 200 gr circa di Melone tagliato a cubetti
  • 5 fogli di gelatina
  • 3 cucchiai di Latte

Per la decorazione

  • 300 gr di Melone ( peso sempre a netto delle bucce)
  • 50 gr di Zucchero
  • mezzo bicchiere di acqua
  • 25 gr di Amido di mais

Fettine di melone da mettere sopra la copertura, foglioline di menta e tanta granella di Pistacchio di Bronte di Eccellenza al Pistacchio , regalando colore e ulteriore bontà al dolce.

Preparare lo stampo con carta forno. Frullare i biscotti e far sciogliere il burro. Mescolare biscotti e burro . Versare il composto ottenuto sul fondo dello stampo livellando per bene. Mettere lo stampo in frigo per almeno 1 ora.

Preparare la farcitura:

Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina, nel frattempo montare la Panna in una ciotola, tenere da parte. In un altra ciotola con una forchetta mescolare lo zucchero e la ricotta, aggiungere i cubetti di melone e la panna con movimenti delicati.

Scolare e strizzare la gelatina, mettere in un pentolino con il latte e far sciogliere per bene a fuoco basso. Fare raffreddare e poi aggiungere al composto di panna e ricotta.

Riprendere lo stampo e versare sulla base di biscotto la crema realizzata livellando bene.. Mettere in frigo e fare riposare per qualche ora. L ‘ideale e’ prepararla il giorno prima

Per la decorazione ; tagliare a cubetti il melone e frullare insieme all’ acqua e allo zucchero. Trasferire la purea ottenuta in un pentolino, aggiungere l amido di Mais e posizionare su fuoco basso. Mescolare fino a quando il composto si addensa . Far raffreddare e poi versare sulla torta. Riposizionare in frigo per altre 3 o 4 ore.

Se non avete voglia di fare questa copertura gelatinosa potrete optare per ricoprire la superficie con cubetti oppure fettine sottili di Melone. Io ho prima sistemato la copertura gelatinosa e poi su di essa ho sistemato le fettine di melone.

Ultimo tocco : inserire tra una fettina e l altra di Melone delle foglioline di Menta e tanta granella di Pistacchio…non vi resta che affondare il cucchiaino.