CHEESECAKE GIRASOLE ALLA RICOTTA,PESCA E CONFETTURA DI FRAGOLE

La cheesecake alla frutta e’ la torta che preferisco in estate. E’ senza cottura e si presta a tante versioni. L’ abbinamento della frutta con la ricotta fresca e la panna lo trovo fresco e goloso. In questo caso la decorazione ricorda il girasole : sulla superficie con le fettine delle pesche ho creato i petali e al centro ho aggiunto uno strato generoso di confettura extra di Fragole di Fattoria Lepini .
La confettura e’ realizzata solo con frutta di stagione raccolta al giusto grado di maturazione e con un giusto equilibrio tra zucchero e frutta che permette di conservare bene il prodotto.
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO:
PER LA BASE
- 200 gr di biscotti al cacao
- 90 gr di burro fuso
- 1 cucchiaino di miele di AILANTO di Fattoria Lepini
PER FARCIRE:
- 250 gr di Ricotta fresca
- 250 gr di Panna fresca
- 2 cucchiai abbondanti di crema di anacardi
- 1 cucchiaino raso di Agar Agar (oppure i fogli di gelatina)
- 50 gr di Zucchero a velo
- 1 cucchiaino di Miele di ailanto di fattoria Lepini
Per decorare:
- 2 o 3 Pesche noci tagliate a fette con la buccia
- 3 cucchiai circa di Confettura di Fragole extra di Fattoria Lepini
- granella di Pistacchio a piacere
Iniziare preparando la base : sciogliere il burro e tritare i biscotti con un mix .Amalgamare i biscotti, il miele e il burro .Foderare lo stampo a cerchio apribile con carta forno e con il dorso del cucchiaio distribuire in modo uniforme il mix di biscotti e burro.
Dalla porzione di panna prelevare un paio di cucchiai e tenerla liquida servira’ per sciogliere l ‘ Agar agar. In una ciotola montare per bene la panna e tenere da parte. Scolare la ricotta, mettere in una ciotola e aggiungere lo zucchero a velo, il miele e la crema di anacardi e amalgamare il tutto. In un pentolino riscaldare la panna tenuta da parte e aggiungere l ‘agar agar e sciogliere . Far raffreddare qualche secondo e aggiungere al composto di ricotta. Riprendere lo stampo e distribuire per bene il composto. Rimettere in frigo e attendere che si rapprende per qualche ora, si puo’ anche preparare in anticipo e consumare quando e’ il momento. Passare in un vassoio e decorare spalmando sulla superficie uno strato generoso di confettura di fragole e distribuire a raggiera le pesche tagliate a fette sottili. Granella di pistacchio a piacere e non vi resta che gustare questa delizia fresca e golosa..

