CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E ROSE DI MELE

crostata di rose

La crostata con le roselline di mele e’ un dolce goloso e colorato, mi ha letteralmente conquistata quando l’ ho vista  per la prima volta sulla pagina di Lucake. Infatti poi  l’ preparata  anche nella versione di crostata morbida e  la trovo  molto elegante . Un bouquet di rose su uno strato di crema pasticcera  raccolto nella frolla. Vi basteranno un po’ di manualità e un po’ di tempo per  assemblare le roselline e in gioco è fatto.

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO

PER LA FROLLA.

  • 250 gr farina 00
  • 1 uovo
  • 100 gr di burro
  • 100 gr zucchero
  • la buccia di un limone grattugiato
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • legumi secchi q.b per la cottura 

PER IL RIPIENO:

CREMA PASTICCERA

  • 1 UOVO
  • 45 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 250 ml di latte
  • la scorzetta di un limone

Decorazione:

  • 3 o 4 mele
  • 2 cucchiai  di zucchero
  • acqua 2 bicchieri circa
  • succo di un limone

Preparare la frolla: in una ciotola mescolare tutti gli ingredienti  fino ad ottenere un panetto liscio . Coprire con la carta pellicola e fare riposare in frigo per circa mezz’ ora . Nel frattempo preparare la crema pasticcera :in un pentolino mescolare uova e zucchero, aggiungere la farina e sempre mescolando aggiungere il latte e la scorzetta di limone. Posizionare il pentolino sul fornello a temperatura moderata e mescolare fino a quando la crema raggiunge la giusta consistenza. Coprire con la pellicola e fare raffreddare.

Riprendere la frolla , stendere e posizionare in uno stampo imburrato ed infarinato ( il mio ha il diametro di 24 cm). Sistemare bene i bordi in modo che aderiscono alle pareti dello stampo. Bucherellare la base con i lembi di una forchetta. Posizionare la carta forno sulla sua superficie e andare a distribuire su di essa i legumi secchi , per procedere con il metodo della cottura alla cieca.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° in modalità statica  per circa 10/15 minuti. Togliere i legumi e anche la carta e proseguire la cottura per altri 5/10 minuti. Estrarre dal forno e fare raffreddare. Preparare le mele: tagliare a fettine sottili ma non troppo altrimenti si sfaldano. In una casseruola mettere l ‘ acqua, il limone e lo zucchero, portare ad ebollizione. Immergere un po’ alla volte le fettine di mele: dovranno restare in pentola pochi minuti , scolare con la schiumarola e poggiare su un canovaccio ad asciugare. Riprendere la base di frolla, distribuire la crema pasticcera e preparare le roselline di mele. Disporre le fettine una appoggiata  all’altra, con il lato della buccia verso l’ alto; avvolgere  rigirando le fettine verso l’ interno per creare il bocciolo di rosa. Disporre i boccioli sullo strato di crema  uno accanto all’ altro fino a ricoprire tutta la superficie. Per conservare bene la crostata  l’ ho coperta con una campana oppure con la carta pellicola.

 

 

 

 

 

crostata di rose 3
crostata di rose 4