CROSTATA CON RICOTTA,CIOCCOLATO E NUTELLA

La mia crostata preferita in assoluto: la sua farcia con l’ abbinamento ricotta e cioccolato è strepitosa e si scioglie in bocca. La delicatezza della ricotta si sposa benissimo con il sapore deciso del cioccolato e con questi due ingredienti così diversi il risultato è sempre garantito. Per questa crostata deliziosa ho aggiunto anche uno strato di nutella che la rende ancora più speciale. L’ accoppiata vincente ricotta e cioccolato mi fa subito pensare anche ai biscotti, le mousse, ciambelle e tantissimi dolci al cucchiaio. Per ora ecco gli ingredienti e il procedimento per una crostata di circa 22 cm.
Frolla:
- 250 gr di Farina 00
- 100 gr di Burro
- 100 gr di Zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un limone bio
Per la farcia:
- nutella q.b.
- 300 gr di ricotta
- 100 gr di zucchero a velo
- gocce di cioccolato fondente q.b.
Per decorare :
- zucchero a velo q.b.
Preparare la frolla: in una ciotola mescolare farina, zucchero, burro , uovo, limone e lievito, ricavare un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgere con carta pellicola e fare riposare in frigo per circa 30 minuti. Intanto preparare la farcia : scolare la ricotta dal suo siero , in una ciotola mescolare con una forchetta la ricotta con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema, aggiungere le gocce di cioccolato.
Trascorso il tempo necessario riprendere la frolla , imburrare ed infarinare lo stampo per crostata. Prendere 3/4 dell’ impasto e stendere con un mattarello la frolla , rivestire lo stampo creando il bordo dove poi si dovrà distribuire la farcia. Con i lembi di una forchetta bucherellare la base della crostata. Con una spatola distribuire uno strato generoso di nutella;
Su questo strato versare la crema di ricotta , livellare bene. Con il resto della frolla ricavare le strisce per decorare la crostata, oppure con degli stampini ritagliate dei fiori o ciò che vi suggerisce la fantasia . Cuocere in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per circa 35-40 minuti, fino a quando la frolla risulterà dorata , fare sempre la prova stecchino. Fare raffreddare completamente prima di uscire la crostata dallo stampo e decorare con abbondante zucchero a velo. Si conserva per un paio di giorni sotto una campana di vetro.
