CUORI RIPIENI SU FONDUTA DI PECORINO PICCANTE

cuori ripieni.jpg 5

Un piatto da portare in tavola per fare felice chi ami e per gustare qualcosa di sfizioso : diverse consistenze e sapori che si intrecciano regalando un gusto unico e goloso.

I cuori sono stati realizzati a mano con la barbabietola nell’impasto che conferisce un colore tenue e  quel sapore dolciastro . Il ripieno e’ un classico con ricotta e noci. Per il condimento ho scelto la semplicità : burro e salvia. Infine li ho serviti su una fonduta di Pecorino piccante che conferisce al piatto sapidita’ e sapore deciso. Il formaggio Pecorino Semistagionato e’ dell’ azienda Fattoria Lepini: Eccellenza del territorio che realizza solo produzioni a km zero e controlla tutti i passaggi dei vari prodotti dall’ inizio alla fine ,  fino a quando il prodotto e’ pronto per raggiungere le nostre tavole. Ecco i passaggi per realizzare questo piatto.

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO 

PER CIRCA 10/12 CUORI ( dipende dalla grandezza della vostra formina)

  • 160 gr di Farina di Semola di grano duro
  • 1 uovo
  • 60 gr  circa di Barbabietola ( io ho utilizzato quella precotta)
  • acqua solo se e’ necessaria

Per il ripieno:

  • 150 gr di ricotta
  • 2 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
  • 3 o 4 noci sbriciolate
  • sale
  • pepe

Per il condimento:

  • 40/ 50 gr di burro
  • salvia q.b.

Per la fonduta:

  • 4 cucchiai  colmi di formaggio Pecorino grattugiato
  • 2 / 3 cucchiai di latte
  • una noce di burro

Per la finitura : qualche noce sbriciolata in superficie

Prima di tutto preparare i cuori:

tagliare a pezzi la barbabietola e mettiamo nel mixer a immersione  insieme all’ uovo, dovrete ottenere una purea che andremo poi ad aggiungere  alla farina. In una ciotola lavorare la farina con la purea di barbabietola , sale e solo se necessita aggiungere acqua altrimenti nulla. Dovrete ottenere un impasto liscio. Coprire con la pellicola e fare riposare in frigo almeno mezz’ ora. Intanto preparare il ripieno: scolare per bene la ricotta e lavorare un po’ con la forchetta, aggiungere il parmigiano, le noci ,il sale e un po’ di pepe.

 

Riprendere la sfoglia e stendere in maniera sottile, se l impasto risulta morbido  aiutatevi con un po’ di farina .Posizionare piccole quantita’ di ripieno, coprire con altra sfoglia e poi tagliare con la formina a cuore. Accertatevi che siano ben sigillati . 

 

 

Preparare la fonduta: in un pentolino a bagno maria ho fatto sciogliere il formaggio aggiungendo il latte, e il burro fino ad avere un composto liscio e cremoso, se vi piace aggiungete un po’ di noce moscata. Tenete da parte.

Portare a bollore l acqua per la pasta. Nel frattempo in una padella capiente sciogliere il burro e aggiungere la salvia. Scolare al dente e fate insaporire in padella con il burro e la salvia , se e’ necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura.  Dopo avere cotto la pasta preparare il piatto: sul fondo stendere uno strato abbondante di fonduta e sopra aggiungere i Cuori . Per decorare  ho cosparso la supeficie con qualche noce sbriciolata.

 

cuori ripieni.jpg 4