RAVIOLI CON ZUCCA E PANCETTA SU FONDUTA DI PECORINO

ravioli zucca e pancetta.jpg6

Un piatto colorato e gustoso da preparare per il pranzo della domenica o per il prossimo pranzo pasquale. I ravioli sono realizzati con la semola arricchita con la curcuma e una farcitura classica con ricotta e noci. Per il condimento ho scelto di mescolare la cremosita’ della zucca con la nota croccante della pancetta con il profumo deciso del  formaggio aromatizzato al rosmarino. Ho realizzato questo piatto in collaborazione dell’ azienda Fattoria Lepini di cui ho potuto apprezzare la Pancetta tesa e il Formaggio Pecorino Semi stagionato a pasta semidura aromatizzato al Rosmarino. Tutti i prodotti della Fattoria Lepini sono a km zero e tutta la filiera controllata con attenzione. I salumi sono senza glutine . Vi consiglio di andare a curiosare la loro pagina.

Ricetta per 2 porzioni:

PER I RAVIOLI:

  • 150 gr di semola rimacinata di grano duro
  • un pizzico generoso di Sale
  • acqua q.b.
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino raso di curcuma

PER LA FARCITURA:

  • 130 gr ricotta
  • noci circa 7/ 8
  • 1 cucchaio di parmigiano
  • pepe q.b.
  • sale  q.b

PER IL CONDIMENTO: 

  • 250  gr di Zucca ( peso al netto di buccia e filamenti)
  • 1 fettina di Pancetta
  • cipolla
  • sale
  • pepe
  • pistacchi q.b

PER LA FONDUTA:

  • una fetta di formaggio pecorino 
  • 2 cucchiai li latte

Iniziare con il preparare i Ravioli: in una ciotola mescolare  tutti gli ingredienti, aggiungendo l’ acqua fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Far riposare per circa mezz’ ora  in frigo. Preparare il ripieno: sgocciolare per bene la ricotta , sguciare le noci e sminizzarle  in polvere con un tritatutto. In una ciotola mettere la ricotta e schiacciare con una forchetta, aggiungere le noci , il parmigiano, sale, pepe e mescolare .

Riprendere l’ impasto e stendere la sfoglia , io ho utilizzato la macchina per la pasta a n. 4 ( se la preferite piu’ sottile mettete a n. 5). Distribuire con un cucchiaino  piccole quantita’ di ripieno ben distanziato tra loro. Ricavare un altra sfoglia e poggiarla sopra a quella che ha il ripieno. Con un coppasta tagliare il raviolo facendo una leggera pressione.

Preparare il condimento:

 Tagliare la zucca a cubetti e la pancetta a stricette. In una padella larga riscaldare un filo di olio extravergine con la pancetta. Fare rosolare qulache minuto e poi aggiungere la zucca. Far cuocere il tempo necessario, aggiungere qualche cucchiaio di acqua . Regolare di sale e pepe.

 

 

In un pentolino piccolo a bagno maria realizzare la fonduta: tagliare a cubetti piccoli il formaggio e mettere in una ciotolina sul pentolino con l ‘ acqua. Aggiungere qualche cuccchiaio di acqua se serve, mescolare fino a quando risultera’ sciolto proprio come la fonduta. Portare a bollore l’ acqua per la cottura della pasta. Cuocere la pasta ,scolare al dente e farla insaporire gli ultimi minuti nella padella insieme alla zucca e alla pancetta.

 

Assemblare il piatto distribuendo  sul fondo un po’di fonduta e sopra sistemare i ravioli , 3 o 4 a testa perchè sono un po’ grandi.  Aggiungere in superficie un po’ di condimento e un po’ di pistacchi sminuzzati e il piatto e’ pronto.

 

 

 

ravioli zucca e pancetta.jpg7