ORZO CON PEPERONI,FAVE E POMODORINI

orzo con peperone, fave e pomodorini.jpg 1

Con l’ arrivo della bella stagione iniziamo a portare in tavola pietanze più  leggere e più fresche . In questa stagione viene facile preparare degli ottimi piatti con la gran  varieta’ di verdure e ortaggi primaverili. In questa ricetta ho voluto utilizzare i peperoni, le fave novelle e i pomodorini e l’ orzo che tranquillamente puo’ essere sostituito dal riso. Proprio come l’ insalata di riso si possono aggiungere altri ingredienti e si puo’ preparare in anticipo  poiche’ si puo’ gustare anche tiepido..

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO

PER 2 PERSONE:

  • 130 gr di Orzo perlato
  • 1 Peperone ( io ho usato quello giallo)
  • 100 gr di Fave novelle circa ( peso al netto delle bucce)
  • 1/2 cipolla rossa
  • 7/8 pomodorini
  • olio extravergine  di oliva q.b.
  • basilico
  • sale
  • pepe

Per decorare ( facoltativo) : Crema gourmet classica  Demeter  Biodinamica di Aceto Balsamico di Modena di Acetaia i Solai di San Giorgio. Un prodotto innovativo e naturale ricavato da  mosto cotto di soli vitigni in purezza del territorio modenese e prodotto da Agricoltura Sostenibile. Senza addensanti e senza coloranti.

Cuocere in abbondante acqua l ‘orzo seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo preparare il condimento: pulire le fave della buccia e della pellicina  e tenere da parte. Tagliare i pomodorini a meta’ e a cubetti il peperone; riscaldare in una padella un filo d’ olio , aggiungere la cipolla e fare rosolare  qualche minuto. Unire i peperoni  e fare cuocere a fuoco moderato con il coperchio. Quando i peperoni iniziano ad ammorbidirsi aggiungere le fave e proseguire la cottura. Regolare di sale e qualche minuto prima di spegnere il fornello aggiungere i pomodorini.

 

Nel frattempo che l ‘ orzo risulta cotto, scolare e fare insaporire insieme al condimento. Aggiungere un altro filo di olio a crudo, un po’ di pepe e  profumare con foglioline di Basilico fresco . E’ pronto per essere gustato. Per l impiattamento ho voluto dare un tocco elegante creando una piccola torretta  con   il coppapasta e una decorazione con la crema classica gourmet biodinamica  di aceto balsamico di Modena di Acetaia I Solai di San Giorgio.  E’ un ottimo piatto che se fatto in piccole porzioni puo’ anche essere inserito tra gli Antipasti, è semplice, buono e colorato.

 

 

 

orzo con peperone, fave e pomodorini.jpg 3