PAELLA AUTUNNALE

paella pollo.jpg 6jpg

Quando viaggio mi piace  scoprire e degustare i piatti locali. Se penso alla Paella  per me e’ subito Spagna . E’ un paese in cui sono stata spesso ma   non e’ mai abbastanza, ci tornerei piu spesso. Adoro i colori , i profumi che si respirano camminando nei suoi vicoli e anche sulla tavola.  La Paella nasce da un piatto povero che si può realizzare con ciò che abbiamo a disposizione o con quello che più ci piace.  Esiste la versione di mare fatta con pesci e molluschi oppure con carne e verdure. La mia versione e’ molto semplice con il petto di pollo e le verdure di stagione a disposizione. Ho sostituito lo Zafferano con la Curcuma, ho aggiunto dei legumi misti che ho aggiunto dopo averli cotti in precedenza.

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO 

per 2 o 3 porzioni:

  • 100 gr di Riso Arborio
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 carota piccola
  • 1 carciofo
  • legumi a piacere
  • pomodorini
  • 1/2 cavolfiore
  • olio extravergine d’ oliva q.b.
  • 1/2 cucchiano di Curcuma
  • 200 gr di petto di pollo
  • sale
  • pepe
  • brodo q.b.
  • prezzemolo q.b.

Preparare del brodo vegetale.  Tagliare il petto di pollo a cubetti non piccoli. Pulire e tagliare le verdure; riscaldare un filo d’ olio nella padella. Per questa preparazione si usa la paellera ma io non l’ avevo e quindi ho usato una padella normale. Versare la cipolla e cuocere a fuoco basso, unire la carota e un po’ di brodo caldo . Aggiungere il cavolfiore e il carciofo e continuare la cottura aggiungendo il brodo che necessita.

In un altra padella rosolare il petto di pollo con un filo d’olio.  Aggiungere il pollo alle verdure e anche altro brodo caldo se necessita. Versare il riso distribuendolo bene nella padella insieme agli altri ingredienti. Prelevare un po’ di brodo in cui andiamo a sciogliere la Curcuma . Aggiungere altro brodo , coprire con il coperchio  continuare la cottura senza mescolare. Si formera’ una crosticina golosa. A fine cottura decorare con prezzemolo tritato.

paella pollo.jpg 7jpg