PLUMCAKE ALLA CURCUMA CON ZUCCA E PATATE

Un ottima idea salvacena e anche svuotafrigo perche’ si puo’ farcire con quello che avete e che piu’ vi piace. E’ resa sfiziosa dalla forma a Plumcake al posto della classica torta che si realizza con lo stampo rotondo oppure rettangolare. Inoltre ho aggiunto la Curcuma nell’ impasto della Pasta Sfoglia preparata in casa con la ricetta della bravissima Natalia Cattelani. Se non avete tempo o voglia di preparare la sfoglia, va bene anche quella gia’ pronta. Ho iniziato preparando la Pasta sfoglia, che necessita di qualche ora di riposo. Per la sfoglia ho seguito la ricetta super facile e furba di @nataliacattelani e poi mi sono dedicata al ripieno.
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO:
PER LA SFOGLIA:
⦁ 100 gr di FARINA 00 o altro tipo
⦁ 100 gr di BURRO ( freddo da frigo)
⦁ 50 gr di ACQUA (fredda da frigo)
⦁ Un pizzico di SALE
⦁ 1 cucchiaino raso di CURCUMA
PER LA FARCITURA:
⦁ 200 gr di Zucca ( peso al netto di buccia e filamenti)
⦁ 1 patata
⦁ 1/2 cipolla ( io ho utilizzato quella rossa ma va bene anche quella dorata o bianca)
⦁ sale q.b.
⦁ rosmarino
⦁ pepe q.b.
⦁ noce moscata q.b.
⦁ parmigiano q.b.
⦁ olio extravergine di oliva q.b.
⦁ scamorza affumicata o altro formaggio q.b.
⦁ prosciutto cotto 3 o 4 fette
PER DECORARE :
⦁ Semi di papavero ( facoltativi)
Per la cottura :
⦁ stampo da plumcake
⦁ carta forno
Preparare la pasta sfoglia ; Per la farcitura sbucciare la zucca, togliere i semi e tagliare a cubetti. Sbucciare la patata e tagliare a cubetti anche questa. In una padella riscaldare un filo d’ olio, aggiungere la cipolla ,i cubetti di patata, far rosolare qualche minuto e poi unire la zucca. Regolare di sale e far cuocere il tempo necessario. Dovranno ammorbidirsi ma non sfaldarsi. Aggiungere se necessario qualche cucchiaio di acqua. Aromatizzare con rosmarino e noce moscata. Fate raffreddare la farcitura.
Foderare la stampo da plumcake con la carta forno.
Riprendere la pasta sfoglia, stendere fino a realizzare un rettangolo che andrete a posizionare nello stampo facendo uscire leggermente i bordi. Bucherellare la superficie con i lembi di una forchetta, sistemare le fette di prosciutto, sopra distribuire le scamorza affumicata e infine i cubetti di patate e zucca. Cospargere con parmigiano e infine chiudere il Plumcake.
Spennellare con un po’ di latte o acqua e decorare con i semi di Papavero. Preriscaldare ilforno a 180° in modalita’ ventilata e cuocere per circa 25 minuti fino a quando diventa di un colore dorato. Attendere qualche minuto prima di toglierlo dallo stampo e servire in tavola. Se volete potete accompagnare con una bella insalata.
