SARTU’ VEGETARIANO

sartu vegetariano.jpg 1

Il Sartù di riso  è un timballo ricco e saporito ed è un piatto tipico  della tradizione napoletana. La storia ci racconta che quando  il riso arrivò nella citta partenopea  non era un ingrediente molto gradito ai napoletani. Il riso veniva  considerato  un cibo da utilizzare per chi aveva problemi intestinali, era definito come un cibo purificatore. Poi con l’ arrivo dei cuochi francesi  questo ingrediente si rivalutò . Con un espediente furbo il riso venne mischiato ai piselli , ai formaggi , alle uova sode  e al sugo , il tutto era coperto con tanto pangrattato. Il pangrattato era il mantello che ricopriva il piatto, in  dialetto ” sor tout” che poi è diventato ” sartù”.La ricetta originale prevede la cottura del riso nel ragù di carne e piselli; nella farcitura ci sono polpettine e tanti ingredienti golosi. Può  essere considerato una ricetta svuotafrigo . Ho voluto provare questa versione vegetariana con un sugo ai piselli e la farcitura con la scamorza affumicata  e le uova sode.

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO  per uno stampo da 20 cm di diametro:

  • 200 gr di riso carnaroli 
  • cipolla q.b. 
  • passata di pomodoro 1 bottiglia  da 700 ml
  • 100 gr di piselli ( vanno bene quelli surgelati)
  • prezzemolo
  • 3 uova sode
  • scamorza affumicata o altro formaggio a piacere
  • parmigiano q.b.
  • olio extravergine q.b.
  • pangrattato q.b.
  • burro q.b

Cuocere le uova il tempo necessario per farle diventare sode. In una casseruola capiente riscaldare un filo d’ olio con la cipolla, aggiungere i piselli e fare rosolare per qualche minuto. Versare la passata di pomodoro , aggiungere un po’ di acqua e proseguire la per almeno 15 minuti.

Regolare di sale, aggiungere ancora un po’ di acqua tiepida  e poi versare nella casseruola il riso. Mescolare spesso e aggiungere ancora un po’ di acqua tiepida  necessaria alla cottura  del riso. Durante la cottura aggiungere sempre acqua  se necessita. A fine cottura il riso assorbirà il sugo .  Aggiungere un paio di cucchiai di parmigiano e mantecare il tutto. Fare intiepidire . Togliere il guscio alle uova e tagliare a fette. Imburrare e cospargere lo stampo con abbondante pangrattato. Distribuire una metà  del  composto, su di esso distribuire le uova sode , la scamorza a cubetti e cospargere con abbondante parmigiano. Completare con il resto dell’ impasto e cospargere il tutto con abbondante pangrattato. Distribuire in superficie  qualche fiocchetto di burro.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per circa 50 minuti. Lasciare raffreddare il sartù nello stampo per almeno 3 o 4 ore. Se lo sformate prima si romperà.