TORTA MILLEFOGLIE FURBA CON CREMA PASTICCERA ALLA NOCCIOLA

torta millefoglie furba.jpg 4

La Torta Millefoglie rappresenta un capolavoro della pasticceria, un dolce della tradizione che piace a tutti. Gli strati di sfoglia si alternano alla crema pasticciera. La  pasta sfoglia e’ alla base della pasticceria e  richiede un po’ di tempo per realizzarla. Ma se non abbiamo tempo o voglia possiamo sempre usare il rotolo che troviamo nel banco frigo del supermercato oppure realizzare  la versione della pasta sfoglia FURBA con la ricetta di Natalia Cattelani.,..da quando l ho scoperta la utilizzo anche per la versione salata…si fa davvero in pochissimo tempo. La Crema Pasticciera l’ho arricchita con la Pasta di Nocciole di Altalanga bio prodotta solo con Nocciole del Piemonte IGP . Per la decorazione ho utilizzato le Nocciole tostate della stessa azienda La Nocciola del Piemonte IGP e’ la piu’ pregiata al mondo. La sua varieta’ “TONDA & GENTILE” rappresenta l’ Eccellenza Italiana ed e’ ricca di proprieta’ benefiche per il nostro organismo. Visitate la loro pagina per apprezzare le loro prelibatezze golose e genuine.  Per la torta  ho voluto fare 4 strati di sfoglia ma ne bastano 3; La misura circa 16 x 16.

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO

PER LA SFOGLIA :

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di burro ( freddo da frigo)
  • 50 gr di acqua ( fredda da frigo)
  • 1 Pizzico  di sale

PER LA CREMA PASTICCIERA ALLA NOCCIOLA:

  • 2 uova intere
  • 90 gr di Farina 00
  • 200 gr di Zucchero
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 500 ml di latte
  • 2 cucchiai  colmi di Pasta di Nocciole di ALTALANGA BIO 

PER LA FINITURA:

  • NOCCIOLE di ALTALANGA BIO q.b
  • 100   gr di panna di soia
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna q.b.
  • crema di nocciole q.b.

Fare la pasta sfoglia e mettere a riposare in frigo per il tempo necessario. Preparare la crema pasticciera: In un pentolino mescolare le uova e lo zucchero, aggiungere la farina e in ultimo il latte e la scorza del limone. Posizionare il pentolino sul fornello piccolo a minimo e far cuocere mescolando  fino a quando la crema avra’  raggiunto la consistenza necessaria.  Prima di spegnere il gas aggiungere la Pasta di Nocciole. Togliere la buccia del limone e fare raffreddare.

Riprendere la sfoglia dopo il tempo previsto di riposo e stendere, tagliare con una rotellina i 3 rettangoli e con una forchetta bucherellare ogni sfoglia.  Sistemare in una leccarda da forno foderata di carta forno. Cospargere con zucchero di canna e poi cuocere in forno preriscaldato a 170° in modalita’ ventilata per circa 15/20 minuti fino a doratura completa.

Fare raffreddare e poi farcire.  Montare la panna e aggiungere un paio di cucchiai di panna alla crema. Versare la Crema pasticciera in una sac a poche e distribuire un po’ di crema sul piatto da portata. Posizionare la prima sfoglia e prima di distribuire  la crema pasticciera  potrete versare un po di crema di nocciole. Terminare con ciuffetti di panna con Nocciole e con tanto  zucchero a velo. Se preferite si possono fare anche delle mini porzioni di millefoglie e vi garantisco che andranno  a ruba.

 

 

 

 

torta millefoglie furba.jpg 6jpg