TORTA SALATA CON ZUCCA E SALSICCIA

torta salata zucca e salsiccia.jpg 1

Questa torta salata dai sapori autunnali vi conquistera’  e puo’ essere una valida soluzione da portare a tavola per la cena. La pasta sfoglia  racchiude un ripieno goloso e puo’ essere arricchito con gli ingredienti che preferite. Ho realizzato la pasta sfoglia con la ricetta furba di Natalia Cattelani, ma se non avete voglia o tempo di prepararla andra’ benissimo quella  pronta del supermercato o in alternativa va bene anche la pasta brisè. 

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO:

PER UNA TORTA SALATA DI 26 CM CIRCA,

PER LA SFOGLIA:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di burro freddo da frigo
  • 50 gr di acqua fredda da frigo

PER IL RIPIENO:

  • 250 gr circa di Zucca  (peso al netto della buccia e dei filamenti)
  • 200 gr di salsiccia fresca ( in alternativa va benissimo anche la carne tritata)
  • vino bianco q.b.
  • 1 uovo
  • parmigiano q.b.
  • pepe
  • sale
  • noce moscata
  • rosmarino
  • scamorza affumicata q.b.
  • mortadella q.b.
  •  

Iniziare a preparare  la pasta sfoglia poichè  ha bisogno del tempo di riposo. In un mixer far mescolare la farina e il burro a tocchetti, aggiungere un pizzico di sale e infine l ‘acqua fresca da frigo. Lavorare con la spianatoia e formare una sfoglia rettangolare. Arrotolare dal lato piu’ lungo , stendere  il cilindro ricavato  con il mattarello e poi riavvolgere dal lato piu corto. Coprire con la pellicola e  mettere a riposare in frigo per almeno mezz’ ora.

Nel frattempo preparare il ripieno: pulire la zucca e tagliare a cubetti. In una padella riscaldare un filo d’ olio evo e  1 spicchio di aglio. Sbriciolare la salsiccia e far rosolare per bene, irrorare con un po’ di vino bianco. Aggiungere  la zucca e completare la cottura a fuoco moderato. Insaporire con sale , pepe, rosmarino e pepe. Se vi piace potete  aggiungere un po’ di peperoncino. Completare la cottura e poi  fate raffreddare. Foderate una teglia con carta forno. Riprendere la pasta sfoglia, stendere dal lato dell’ altezza del cilindro della sfoglia: in questo modo si formeranno  gli strati della sfoglia. Stendere oltre il diametro della teglia . Bucherellate la superficie con i lembi di una forchetta . Distribuire il composto di zucca e salsiccia, aggiungere a piacere la mortadella, la scamorza a cubetti e il formaggio parmigiano. Girare verso l’ interno i bordi. In una ciotolina rompere un uovo e sbattere con la forchetta con un pizzico di sale e pepe. Distribuire l’ uovo sulla superficie, cospargere a piacere con i semi di sesamo. Cuocere in forno preriscaldato a 180° in modalita’ ventilata per circa 30/35 minuti fino a doratura completa.

 

torta salata zucca e salsiccia