TARTARE VEGAN AL PROFUMO DI AGRUMI

Le tartare permettono di realizzare preparazioni senza cottura e di solito sono di carne oppure di pesce rigorosamente crudi. La mia versione non prevede nessuno dei due . E’ fatta con verdure e si possono personalizzare in base al gusto cambiando gli ingredienti. E’ un idea sfiziosa da inserire tra gli antipasti oppure sostituire la classica insalata per accompagnare un secondo piatto. In questa ricetta l ‘ olio Extravergine bio al Limone di ” Al vecchio Frantoio” né esalta il gusto regalando un sapore delicato e il profumo che racconta della terra di Puglia. Un ambiente favorevole per la crescita di una vegetazione Mediterranea dove gli Ulivi hanno una tradizione secolare.
Ingredienti per 3 o 4 TARTARE ( a seconda della misura del coppapasta)
- 1 Finocchio (medio/grande)
- 1 Barbabietola grande
- sale
- pepe
- origano
- sale
- olio al limone di Al Vecchio Frantoio
- 1 Arancia

Pulire e affettare in maniera grossolana il finocchio, sbollentare per qualche minuto in acqua leggermente salata. Far raffreddare e tagliuzzate a piccoli cubetti, mettere in una ciotola e aromatizzare con un po’ di succo si limone, sale, pepe e origano . Tagliare a piccoli pezzi anche la Barbabietola, mettere in una ciotola e far insaporire anche questa con sale, pepe , origano e limone. Procuratevi dei coppapasta che andrete a posizionare in un piatto. iniziare a riempire i coppapasta con unop strato di Barbabietola, livellare bene con il dorso del cucchiaio. Proseguire con uno strato di Finocchio e livellare bene. Copreire con carta pellicola e far riposare almeno un ora in frigo . E’ necessario il riposo in frigo per fare compattare bene la tartare. Si possono preparare qualche ora in anticipo all’ ora del pasto.
Al momento di servire in tavola, con delicatezza sformare le tartare dal copppasta e decorare con una fettina di Arancia . Infine aggiungere un filo di olio al limone
