TORTA SALATA ALLA CURCUMA CON CIME DI RAPE E PATATE

Una torta salata che nasce come idea svuotafrigo con degli avanzi di ricotta e con le patate avanzate gia cotte. Il risultato è di avere portato a tavola qualcosa si sfizioso e di gran gusto.
Ho utilizzato un impasto rustico, senza lievito e al profumo di Curcuma , ma se non avete voglia di impastare potrete utilizzare anche la pasta sfoglia pronta .
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO: Per una teglia da 24 cm di diametro: Per l impasto:
- 250 gr di Farina 0
- 75 gr di Olio di Oliva Extravergine
- 100 ml di vino bianco (riscaldato)
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di curcuma
PER IL RIPIENO:
- 2 cucchiai di ricotta
- 250 gr circa di cime di rape
- acciuga
- aglio
- 1 o 2 patate bollite
- olio extravergine
- 1 cucchiaio di Parmigiano
- sale
- scamorza affumicata q.b.
Prima di tutto preparare l’ impasto rustico: in una ciotola amalgamare tutti gli ingredienti, coprire con la pellicola e far riposare una mezz’ ora.
Intanto preparare la farcitura: ricavare le cimette piu tenere delle cime di rape, sbollentare in acqua salata per qualche minuto, scolare ( tenere da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura) e passare sotto il getto di acqua fredda per conservare un colore brillante. Versare in un mixer , aggiungere l’ acciuga, un pezzettino di aglio e un filo d’ olio. Se necessario aggiungere un po’ di acqua . Ricavare un composto cremoso. Unire la ricotta e il parmigiano.
Riprendere l’ impasto rustico, stendere un filo d’ olio in tortiera. Prendere piu’ di 2/3 del totale dell’ impasto. Con il mattarello stendere la sfoglia e foderare la teglia ricavando i bordi.
Distribuire le fette di patate, sulle patate stendere la farcitura livellando bene .Aggiungere i cubetti di scamorza e decorare con strisce di impasto .
Cuocere in forno preriscaldato per circa 30 minuti in modalita’ ventilata fino a doratura completa. E’ ottima sia calda che tiepida.
