TORTINI DI ZUCCA CON CREMA DI PARMIGIANO E CUORE CROCCANTE

Un antipasto semplicemente delicato ed elegante. La morbidezza e la dolcezza della zucca racchiude un interno croccante di Pancetta Affumicata. Ho realizzato questa ricetta in collaborazione con l Azienda Agricola biologica FATTORIA LEPINI: ECCELLENZA del territorio per la produzione di carni, salumi , formaggi e tanto altro. L Azienda per la produzione segue in modo responsabile ogni suo passaggio : dal pascolo fino al prodotto finito garantendo massima qualita’ e genuinita’ ai prodotti. I salumi sono senza glutine e senza lattosio.Inoltre l Azienda dispone di un servizio di consegna rapida . Visitate la loro pagina per scoprire le loro produzioni.
Per quanto riguarda il condimento ho utilizzato l’ Olio Extravergine bio Leonardo Todaro.
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO
PER 5 TORTINI
- 400 gr di Zucca ( peso al netto di buccia e filamenti)
- 2 uova
- 100 gr di Parmigiano
- sale
- pepe
Per la Crema di Parmigiano:
- 100 gr di Parmigiano
- 200 gr di Latte
- 30 gr di Burro
- 30 gr di Farina Per le cialde di parmigiano:Parmigiano q.b. Per decorare : ciuffetti di Rosmarino.
Procedimento:
Pulire e tagliare a fette la Zucca: sistemare su carta forno, insaporire con origano, rosmarino, pepe, sale e un filo di Olio. Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° in modalita’ statica per circa mezz’ora
.Tagliare a pezzetti la pancetta e fare rosolare per qualche minuto in una padella antiaderente.
Togliere la Zucca dal forno e mettere tutto in un mix con le uova e il parmigiano, azionare il robot per qualche secondo e ricavare un composto omogeneo. Foderare i pirottini con carta forno oppure imburrateli. Versare una parte del composto di Zucca , sistemare qualche pezzetto di Pancetta e ricoprire con altro composto di Zucca.
Posizionare i pirottini in una teglia da forno e aggiungete acqua fino all’ altezza di 3/4 dei pirottini. In fornare a 180° in modalita’statica.
Intanto preparare le cialde; riscaldare una padella antiaderente e sistemate nella stessa padella delle formine per biscotti di acciaio. Versare il Parmigiano nelle formine dei biscotti ; Spegnere il fornello e attendere che si rapprendono.
Preparare la crema di parmigiano.In un pentolino riscaldare il latte. In un altro pentolnio riscaldare il burro,aggiungere la farina e mescolare. Aggiungere il latte riscaldato e continuare a mescolare. Appena inizia a rapprendersi unire il parmigiano e amalgamare il tutto. Regolare di sale.
A cottura ultimata , far raffreddare per qualche minuto e poi capovolgere su un piatto da poratata. Decorare con un po di crema di Parmigiano, aggiungere la cialda e qualche ciuffetto di rosmarino.
Servire in tavola tiepido.
Dicembre 23, 2020 @ 4:29 pm
Saranno ottimi, li preparerò per il giorno di santo stefano😋😋😋👋👋👋👋👋👋
Dicembre 23, 2020 @ 10:24 pm
buonasera a noi sono piaciuti….fammi sapere e buon Natale